Passo 8

Facciamo i creativi… anche online

È importante valutare la qualità delle esperienze digitali che i bambini vivono attraverso gli schermi fin dal loro primo approccio col telefonino o col tablet. Dobbiamo offrire contenuti adeguati alla loro età, non esponendo un piccolo di 4 anni a una serie tv per ragazzi più grandi.

Proponiamo ai bambini anche attività digitali che sollecitano domande e aiutano la creatività, sfruttiamo la dimensione interattiva di un’App che invita ad associare figure e suoni.

Stimoliamo i bambini a coltivare anche in Rete le loro passioni, all’interno di community in cui condividere i propri interessi: scopriranno che collaborare a progetti comuni, nello stesso videogioco o in una piattaforma creativa, vivendo la stessa esperienza pur essendo distanti, è un’opportunità entusiasmante. Educhiamoli a sfruttarla in sicurezza.

 

Consigli

Usiamo la rete come spazio per l’espressione della personalità e della creatività

Usiamo gli ambienti digitali per coltivare passioni e partecipare a progetti collaborativi

Utilizziamo gli strumenti digitali evitando un consumo passivo

Approfondisci insieme a noi

a proposito di tempo schermo

A proposito di tempo schermo

Di cosa parliamo quando diciamo tempo schermo? Il primo richiamo è arrivato alle 16:02: uno sguardo eloquente che gli ricordava come avesse di gran lunga superato il tempo schermo consentito, ...
Arteterapia online

Arteterapia online

L’uso delle arti grafico-plastiche potenziano l’autostima, migliorano l’immagine di sé e il rapporto con gli altri, promuovono il benessere e sviluppano le potenzialità individuali. È questo che fa l’arteterapia: utilizza ...
Consigli per lo smart working in famiglia

Consigli per lo smart working in famiglia

Lavoro abitualmente da casa, per cui la nuova modalità di smart working non mi ha colta del tutto impreparata. C’è però una variabile di cui prima non dovevo tenere conto: ...

Insegniamo che la no...

Precedente
Scopri tutti i passi del Decalogo

Troviamo il giusto e...

Successivo