Passo 10

Facciamoci raccontare le novità digitali dai più piccoli

“Il digitale è qui per restare”. Questa frase spiega come una fetta della nostra quotidianità si svolge ormai nella sfera virtuale. Rischia però di suonare come una minaccia. Un rifiuto netto della tecnologia non ci aiuta tuttavia a gestirla, a coglierne i vantaggi e a limitarne i rischi.

Le generazioni più mature spesso guardano con sospetto alle innovazioni tecnologiche, non comprendendo l’entusiasmo con cui i giovani accolgono le novità.

Se abbandoniamo questi pregiudizi possiamo andare alla scoperta dei luoghi virtuali in cui bambini e ragazzi si “incontrano”, parlano nuovi linguaggi e attivano nuove modalità di relazione. I bambini sono i più adatti ad accompagnarci in questa esplorazione: ci aiutano a guardare al futuro con più fiducia in modo da avere l’opportunità di coltivare insieme a loro esperienze di cittadinanza digitale.

Consigli

Elenchiamo insieme ai bambini le attività che vengono agevolate ogni giorno grazie al digitale

Impegniamoci veramente a capire il mondo delle nuove generazioni senza giudicarle

Guardiamo con fiducia e curiosità al futuro e alla tecnologia

Approfondisci insieme a noi

digital detox

Digital detox in famiglia

In questo momento dell’anno, in cui la stanchezza lavorativa si acutizza prima della agognata pausa estiva, è facile avvertire la necessità di una “disintossicazione digitale”. Le vacanze estive possono diventare ...
Videogiocando s’impara la storia

Videogiocando s’impara la storia

È stata una scalata pazzesca, ma ne è valsa la pena: dieci minuti buoni di deserto, oasi e rovine, ma alla fine siamo arrivati in cima alla grande Piramide di ...
Come prepararsi a un Natale digital

Come prepararsi a un Natale digital

Il mese di dicembre rappresenta per grandi e piccini un periodo di attesa e trepidazione: i preparativi, la scelta del regalo perfetto per chi ami e tante decorazioni per respirare ...

Troviamo il giusto e...

Precedente
Scopri tutti i passi del Decalogo

Primi passi in Rete:...

Successivo