Passo 4

Facciamo i bravi… cittadini digitali

Per essere “bravi cittadini digitali” è necessario imparare a vivere negli spazi virtuali, evitare i rischi e coglierne le opportunità.

Secondo il quadro delle competenze digitali* elaborato dalla Commissione Europea, è necessario che anche i bambini apprendano le norme di comportamento per usare in modo consapevole e responsabile le tecnologie, muovendosi in uno spazio digitale sicuro, inclusivo e sempre civile. Possiamo partire da semplici operazioni come la condivisione di una foto o di un’informazione in Rete, nel rispetto della privacy e del benessere di tutti.

Il grande vantaggio della rete è di connettere le persone, al di là delle barriere fisiche e di quelle relative alle diverse abilità. Il mondo digitale ha infatti abbattuto molti confini e reso accessibili contenuti, esperienze, relazioni. Facciamo apprezzare ai bambini le possibilità che la tecnologia ha dato per comunicare e realizzare progetti insieme agli altri, includendo e considerando  la diversità una ricchezza.

*Il DigComp 2.2 è il documento che contiene le linee guida per l’Educazione Digitale nell’UE

Consigli

Insegniamo ai bambini diritti e i doveri dei cittadini digitali quando condividono contenuti e informazioni online

Facciamoci portavoce dei valori di inclusività e accessibilità per diffonderli anche nel mondo digitale

Mostriamo ai bambini le opportunità che la Rete offre per comunicare con gli altri e condividere esperienze anche a distanza

Approfondisci insieme a noi

Risorse e app per l' apprendimento

Risorse e app per l’apprendimento online

Nell’era digitale, l’apprendimento online ha rivoluzionato il modo in cui acquisiamo conoscenze e competenze. Con un’ampia gamma di risorse e app per l’apprendimento disponibili online, l’educazione non è mai stata ...
Spazi di socializzazione “coronavirusfree”

Spazi di socializzazione “coronavirusfree”

Questo sono le parole che sento pronunciare da mio figlio di 13 anni quando videogioca online con gli amici a Fortnite, munito di cuffie e microfono davanti alla televisione in ...
Che cos’è la cittadinanza digitale?

Che cos’è la cittadinanza digitale?

Ieri mio figlio, dopo aver letto una notizia su Internet, mi ha chiesto se è vero che dall’anno prossimo avranno una materia in più a scuola. Gli ho risposto di ...

La qualità oltre all...

Precedente
Scopri tutti i passi del Decalogo

Sempre gentili, anch...

Successivo