Le App per curare le piante e il giardino di casa

17 Maggio 2023

Tempo di lettura: 4 min.

Fare giardinaggio o curare un piccolo orto domestico sono attività che portano a chi le svolge tutti i benefici dell’aria aperta per il corpo e la mente. Ma non solo: sono anche un’ottima occasione per passare del tempo di qualità con i propri nipoti, di solito entusiasti di appassionarsi ai piccoli lavoretti da fare in giardino a contatto con la natura insieme ai loro nonni.

Ma come fare se abbiamo bisogno di ottenere dei consigli per sapere come procedere? E come si può – grazie alla tecnologia – identificare facilmente piante e fiori che non si conoscono? La risposta è semplicissima: grazie alle App scaricabili gratuitamente sul nostro Smartphone.

Esistono infatti moltissime applicazioni per aiutarci in questo compito: da quelle che ci permettono di riconoscere i vegetali ancora ignoti a quelle che ci guidano passo passo nella gestione del giardino o dell’orto, per far crescere al meglio tutto ciò che piantiamo. Vediamone alcune insieme!

 

Planta – Cura le tue piante

Questa App – disponibile gratuitamente sia per Android sia per iOS – conta su più di 2 milioni di utenti e ha ottime recensioni. È gratuita, disponibile su tutte le piattaforme e  decisamente smart: in base a diversi parametri come il tipo di pianta, la posizione, il meteo e la luce nella stanza, Planta invia una notifica per ricordarci quando è il momento di innaffiare, concimare, nebulizzare, pulire e rinvasare

Scarica per iOS

Scarica per Android

 

Blossom – Riconosci e cura le piante

Blossom è un’altra ottima App per la cura delle piante, con un’interfaccia chiara e facile da usare per rendere semplicissimo identificare erbe, alberi, fiori e piante grasse tramite foto e ricevere consigli utili per la loro cura. Si possono impostare promemoria puntuali per ricordarsi di innaffiare le piante al momento opportuno e senza eccessi. 

Scarica per iOS

Scarica per Android

 

Garden Tags – Il social network del giardinaggio

Quest’altra applicazione gratuita consente agli iscritti di condividere foto di piante e fiori, di seguire altri giardinieri e di trarre ispirazione da loro. Si possono anche chiedere consigli sul da farsi, ricercare specie particolari tramite tag e conoscere nuove varietà. Inoltre, attivando la versione a pagamento, è possibile sbloccare funzioni extra, come la possibilità di visualizzare i tutorial video relativi alla cura del giardino.

Scarica per iOS

Scarica per Android

 

Gardenia – Per le piante da interno

Completamente gratuita, questa applicazione vanta un database molto aggiornato (con più di 90.000 specie di piante e fiori) con tante curiosità su piante e fiori di ogni tipo ed è perfetta sia per i principianti sia per coloro che hanno già una buona esperienza con il mondo vegetale. È particolarmente indicata per la cura delle piante da interno, ma è dotata anche di una sezione meteo con tutte le info necessarie – come la temperatura prevista, l’umidità presente e il rischio di piogge – per quando porti fuori i tuoi vasi a “prendere aria”.

Scarica per iOS

Scarica per Android

 

Agrio – Curare le piante malate

Agrio è un’App per riconoscere le malattie delle piante basata sull’intelligenza artificiale. È gratuita e utilizza le immagini caricate dagli utenti per abbinarle ai dati disponibili nel database, fornendo dunque dettagli accurati sia sulla malattia sia sul trattamento corretto da applicare. Questa App è destinata principalmente agli agricoltori, ma è comunque molto utile anche per gli appassionati di giardinaggio e i non professionisti.

Scarica per iOS

Scarica per Android

 

NatureID – Tutte le piante con semplicità

NatureID è un’altra fantastica App gratuita che permette in modo semplice e veloce, e con un’interfaccia moderna e intuitiva, di identificare facilmente le malattie che colpiscono le piante. Inoltre, permette anche di scoprire informazioni riguardo una pianta semplicemente inquadrandola con la fotocamera del proprio smartphone ed è un’alternativa facilmente accessibile alle altre App gratuite per riconoscere le piante.

Scarica per iOS

Scarica per Android

Consigli e Risorse

Vivere e comunicare in Rete

Vivere e comunicare in Rete

Nelle interazioni in Rete, tutti, bambini e adulti, rischiamo di perdere di vista l’umanità di chi si trova al di ...
Pericoli della Rete

Pericoli della Rete

I minori che usano di più Internet sono più esposti al rischio di vivere esperienze negative, ma questo non si ...
Benessere digitale in famiglia

Benessere digitale in famiglia

Il benessere digitale, in inglese digital wellbeing, è quello stato di buona salute psicofisica derivante da un rapporto sano con ...